Da oltre 40 anni al tuo fianco

Benvenuti nel mondo di Asaf, un’azienda con una storia di oltre quarant’anni al servizio delle aziende italiane e internazionali. Fondata nel 1976, Asaf ha radicato la sua base operativa e strategica nella provincia di Padova, un luogo di rilevanza cruciale per lo sviluppo delle macchine utensili e la lavorazione della lamiera in Italia.

(altro…)

Per Asaf, l’attività di consulenza riveste un ruolo fondamentale per tutte quelle aziende che vogliono massimizzare l’efficienza e la produttività dei loro processi. La consulenza specializzata offre un supporto professionale e personalizzato, aiutando le aziende a sfruttare appieno il potenziale delle loro macchine utensili e a superare le sfide specifiche del settore.

(altro…)

Il settore della lavorazione della lamiera è in costante evoluzione, grazie all’introduzione di nuove tecnologie e alle continue innovazioni nel campo della produzione e della lavorazione dei materiali.

La prima tendenza che sta emergendo nel settore è l’uso sempre più diffuso della lavorazione laser. Questa tecnologia consente di tagliare e lavorare la lamiera in modo estremamente preciso, senza dover utilizzare attrezzi o utensili. L’uso del laser sicuramente apre a nuovi orizzonti per la creazione di prodotti altamente personalizzati e complessi, rendendo possibile la realizzazione di forme e geometrie che sarebbero impossibili con le tecniche di lavorazione tradizionali.

(altro…)

Siamo un’azienda specializzata nella commercializzazione di macchinari utensili per la lavorazione della lamiera, con anni di esperienza nel settore.

Con specifico riferimento alla piegatura della lamiera, questo è un processo di lavorazione essenziale per la produzione di una vasta gamma di prodotti, dalla produzione di componenti per l’industria automobilistica alla realizzazione di parti per l’industria aerospaziale. Inoltre, la piegatura della lamiera è un processo fondamentale anche per la produzione di mobili, utensili da cucina, elettrodomestici e molto altro ancora.

(altro…)

La customer centricity di Asaf

Se un tempo il focus della maggior parte delle aziende presenti nel mercato era il prodotto in sé, oggi stiamo assistendo ad un cambio di paradigma di cui in Asaf siamo portavoce.

Il modello di business delle aziende più innovative infatti si sta spostando sempre più verso il cliente. La customer centricity permette infatti ad aziende di questo tipo di dare al cliente ciò che veramente lui vuole.

(altro…)

Il lavoro Agile per Asaf

Il rapporto tra azienda e cliente è un equilibrio che trova la sua massima espressione nel dialogo continuo. È per questo motivo che in Asaf abbiamo impostato una metodologia di lavoro agile.

Una delle maggiori fonti di spreco per le aziende è data da un processo piuttosto standard utilizzato ancora molto spesso. Si procede con un ordine per poi rendersi conto, quando questo nelle fasi finali viene sottoposto al cliente, che sono necessarie altre migliorie e modifiche per dargli quello che veramente vuole.

Lo spreco in termini di tempo e risorse nel caso in cui si debba rimettere mano ad un progetto impatta enormemente sulle finanze dell’azienda, a maggior ragione se consideriamo l’elevato grado di complessità di un macchinario per la lavorazione della lamiera.

(altro…)

La digital innovation per Asaf.

La digital innovation è parte integrante del percorso di innovazione di Asaf e grazie a questo approccio è per noi possibile operare in maniera dinamica e snella con fornitori e clienti.

Noi in Asaf crediamo fortemente nel concetto di open innovation secondo il quale le competenze ed il know-how di ogni parte coinvolta nel processo di produzione di macchinari vengono condivise per generare il miglior output possibile per il cliente.

Il nostro è un approccio moderno che ha bisogno di essere approvato e assimilato da tutto l’organico aziendale, compresi i partner che concorrono alla crescita del progetto.

(altro…)

Asaf crede da sempre che il valore di ogni singola persona vada oltre all’effettiva competenza tecnica che questa può apportare nel quotidiano. Curare la componente umana infatti è fondamentale per permettere ai collaboratori di esprimere il meglio di sé stessi durante lo svolgimento del lavoro.

Per questo motivo quando abbiamo ri-progettato l’organizzazione aziendale tenendo come punto fermo il concetto di open innovation che tenesse conto della componente umana dei soggetti attori.

(altro…)

Uno degli elementi imprescindibili che non abbiamo mai messo in discussione in Asaf è stato quello di fornire al cliente la migliore assistenza possibile.

Siamo convinti che il cliente debba essere al centro delle nostre strategie e riteniamo che la sua soddisfazione passi non solo dall’avere un macchinario perfettamente funzionante, ma che trovi la sua completezza nell’avere un servizio clienti estremamente efficiente che possa seguirlo in tutte le fasi della customer journey.

Dalla ricerca delle informazioni, all’acquisto, fino all’assistenza post vendita ci impegniamo a seguire il cliente attraverso tutti i mezzi necessari.

(altro…)

INDUSTRIA 4.0

Con l’acquisto delle nostre macchine potrete iniziare il processo di Industria 4.0 nella Vostra azienda.

Sottointeso che tali macchine  presentano le caratteristiche per godere dell’iper ammortamento i requisiti di interconnessione ed integrazione con la fabbrica richiesti possono essere soddisfatti con l’installazione di alcune licenze software che vi saranno consigliate sulla base delle vostre effettive esigenze.

Il credito d’imposta spetta alle imprese che effettuano investimenti a decorrere dal 1° gennaio 2020 e fino al 31 dicembre 2020, ovvero entro il 30 giugno 2021, a condizione che entro la data del 31 dicembre 2020 il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione.

(altro…)